Vai al contenuto

Quali sono i tre colori utilizzati dalle persone autentiche, secondo la psicologia?

Il campo della psicologia è in continua evoluzione nell’analisi dei comportamenti e della personalità delle persone. Una delle ricerche recenti riguarda il modo in cui determinati colori influenzano e riflettono i comportamenti degli individui di fronte a diverse situazioni della vita. Gli specialisti del settore hanno sottolineato che esistono tre colori specifici, spesso associati a persone che hanno uno stile autentico, coerente e sincero con il prossimo. L’analisi globale degli psicologi sottolinea che, sebbene l’autenticità risieda nella coerenza emotiva interna, la scelta cromatica può essere un indizio più che efficiente per classificare una persona.

Quali sono i tre colori scelti dalle persone autentiche

  • Bianco: questa tonalità chiara è direttamente collegata all’onestà e alla trasparenza emotiva. Secondo gli esperti, il bianco genera una sensazione di apertura e comunicazione sincera. Questa condizione non fa altro che mettere in risalto l’individuo rispetto agli altri per la sua genuinità e autenticità.
  • Verde: associato alla naturalezza e alla coerenza, il verde riflette equilibrio e trasparenza. Dal punto di vista della psicologia umanistica, simboleggia la crescita e la connessione con la personalità libera da pressioni esterne. Inoltre, spicca la sua capacità di essere empatico e di tendere a creare legami molto stretti.
  • Blu: questo colore trasmette pace, introspezione e una tranquilla autenticità, che non ha bisogno di essere esposta agli occhi degli altri. Secondo gli esperti, esistono alcune tonalità di blu che esprimono serenità e possiedono uno stile emotivo equilibrato. Rafforza anche la sensazione di sicurezza necessaria per stabilire relazioni sincere.

L’incorporazione di questi colori nell’abbigliamento o nell’arredamento della casa, concludono gli esperti, può aiutare a proiettare un’immagine in linea con l’essenza di una persona e promuovere una connessione genuina con gli altri.

In questo modo, le tonalità di bianco, verde e blu sono i colori scelti dagli esperti per marcare la differenza tra il comportamento di un gruppo di persone, che si differenziano dalle altre per il semplice fatto di avere una preferenza cromatica.

Condividi questo post sui social!