Vai al contenuto

Dove posizionare una ciotola di riso per attirare la ricchezza secondo il Feng Shui

Nel Feng Shui, l’antica disciplina cinese che cerca di armonizzare gli spazi, il riso è considerato un simbolo di abbondanza, nutrimento e prosperità materiale. Posizionarlo strategicamente in casa rafforza il flusso di energia positiva e può attirare nuove opportunità economiche. Oltre alla sua funzione di alimento, il riso agisce come magnete di buona fortuna, associato all’espansione, alla stabilità e alla moltiplicazione delle risorse. Per potenziarne l’effetto, si consiglia di collocarlo in una ciotola di ceramica o di vetro, materiali che simboleggiano stabilità e chiarezza. Alcune persone aggiungono tre monete cinesi all’interno del riso o un filo rosso attorno al contenitore, elementi tradizionali che potenziano la prosperità e la protezione. È importante sostituire regolarmente il riso se si inumidisce o si accumula polvere, poiché il riso fresco mantiene attiva l’energia.

I 4 posti migliori dove posizionare la ciotola e attivare l’abbondanza

  1. Porta d’ingresso: l’accesso principale è considerato la “bocca del Chi”, attraverso la quale l’energia entra nella casa. Posizionare una piccola ciotola con del riso vicino alla porta aiuta ad attirare la fortuna e a bloccare le energie di scarsità.
  2. Cucina: la cucina è legata all’alimentazione e al sostentamento economico. Posizionare il riso sul bancone, vicino alla credenza o accanto a una finestra rafforza l’idea di abbondanza costante.
  3. Area di lavoro o studio: sulla scrivania o nell’area di lavoro, il riso attiva opportunità lavorative, crescita professionale e progetti economici. Questo settore concentra l’energia della produttività e della creatività.
  4. Area della ricchezza (angolo sud-est): secondo la mappa Bagua, il sud-est della casa rappresenta la prosperità. Posizionare una ciotola di riso in questo punto aiuta a moltiplicare le entrate, attirare denaro inaspettato e rafforzare la stabilità finanziaria.

Altri usi del riso per potenziare l’energia della casa

  • All’interno degli armadi per attirare ordine e stabilità.
  • Come base su un altare dedicato alla prosperità, accompagnato da candele verdi o dorate.
  • In combinazione con monete cinesi per rituali di abbondanza.
  • In barattoli trasparenti per mantenere visibile la “riserva energetica” della casa.

Feng Shui: consigli generali per la casa

  • Mantenere gli spazi liberi: l’ordine favorisce la circolazione dell’energia e crea un ambiente più leggero.
  • Sfruttare la luce naturale: alzare le tende e non bloccare le finestre con i mobili migliora la vitalità e l’umore.
  • Scegliere colori tenui ed equilibrati: tonalità chiare come il beige, il bianco sporco, l’azzurro o il verde tenue generano calma; i colori intensi vanno usati solo nei dettagli per energizzare senza saturare.
Condividi questo post sui social!